SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE
0
  • ARGOMENTI
    • Società Archeologica Comense
    • Tutte le Archeonotizie
    • Rivista Archeologica Comense
    • Proposte per la Didattica
    • Pillole di Archeologia
    • Libri
      • Rivista Archeologica Comense
      • Storia di Como
      • Pubblicazioni
    • Biblioteca
      • Monografie
      • Periodici
  • ISCRIZIONI
  • CARRELLO
Menu
Società Archeologica Comense
  • Home
  • Chi siamo
  • Archeonotizie
  • RAC
  • Didattica
  • Pillole
  • Libri
  • Biblioteca
  • Contatti

Storia di Como

Home / Storia di Como

La Collana: la " Storia di Como " è una serie importante di studi, suddivisi in cinque sezioni, con un'ampio apparato di note, ricca bibliografia, indici dei nomi e dei luoghi. Permettono di avere un quadro completo e aggiornato del periodo romano  di Como,  del suo territorio e del Cantone Ticino.

I volumi sono offerti ai soci con uno sconto sul prezzo di copertina.

La raccolta completa dei tre tomi del Volume V € 240,00 (più € 10,00 per eventuali spese di spedizione).
La raccolta completa di tutti i volumi € 300,00 (più € 15,00 per eventuali spese di spedizione).

E' possibile anche il pagamento rateale.

Piano dell'opera:
  • Vol. I - Tomo II
    - Indice generale.
  • Vol. V - Tomo I
    - Prefazione (a cura di Antonio Spallino).
    - Introduzione ( a cura di Giorgio Rumi).
    - Indice generale.
  • Vol. V - Tomo II
    - Introduzione ( a cura di Giorgio Rumi).
    - Indice generale.
    -
  • Vol. V - Tomo III
    -
     Introduzione.
    - Indice generale.
  • Sconto Aggiungi al carrello

    Storia di Como – Volume I Tomo II

    €100,00 €20,00
  • Leggi tutto

    Storia di Como – Volume V – Tomo I

  • Sconto Aggiungi al carrello

    Storia di Como – Volume V – Tomo II

    €80,00 €20,00
  • Sconto Aggiungi al carrello

    Storia di Como – Volume V – Tomo III

    €110,00 €20,00

CHI SIAMO
ARCHEONOTIZIE
RAC
DIDATTICA
PILLOLE DI ARCHEOLOGIA
LIBRI
BIBLIOTECA
ISCRIZIONI
CONTATTI
CARRELLO

La Como dei Plinii
20/03/202320/03/2023
Como, dall’Età del Rame all’epoca dei Celti
20/03/202320/03/2023
Novum Comum riaffiora
05/03/202321/02/2023
Genitori e bambini in mostra
26/02/202321/02/2023
RI-trovamenti; Il podcast
22/02/202324/02/2023
Visita guidata alla mostra “Ri-trovamenti. 7000 anni di storia comense” con Stefania Jorio
21/02/202321/02/2023
I Plinii in mostra
26/01/202327/01/2023
Servizio del Tg 3 Lombardia alla MOSTRA 7000 anni di storia comense
16/01/202318/01/2023
Visita guidata alla mostra RI-trovamenti 7000 anni di storia comense
11/01/202312/01/2023
Un pomeriggio da archeologo
10/01/202311/01/2023
RI-trovamenti 7000 anni di storia comense
24/11/202201/12/2022
Luoghi e persone dell’assistenza nella Como medievale
17/11/202217/11/2022
Presentazione del libro riguardante la guerra decennale
18/10/202219/10/2022
Un libro sulla guerra tra Como e Milano (1118-1127)
04/10/202210/10/2022
Assemblea Generale Ordinaria della Società Archeologica Comense 2022
19/05/202219/05/2022
Il Tesoro di Como via Diaz 2018
03/05/202203/05/2022
Un mosaico nel cuore della città
28/04/202202/05/2022
La villa di Plinio il Giovane “ in tuscis “: dallo scavo alla valorizzazione
17/03/202224/03/2022
Un tour virtuale di visita con Dante e Virgilio
01/03/202201/03/2022
Presentazione della Rivista Archeologica dell’Antica Provincia e Diocesi di Como
04/02/202204/02/2022
Viaggio alle Isole Lofoten e Oslo febbraio 2020
11/12/202114/12/2021
La Società Archeologica Comense presso il Museo di Erba
06/10/202106/10/2021
Giorgio Luraschi nel ricordo del decennale.
01/07/202105/07/2021
Una nuova serie di incursioni archeologiche con “Stai a Còmm”
26/06/202103/08/2021
Sala Romana Museo Archeologico Como
16/06/202121/06/2021
Dona il due per mille alle Associazioni Culturali – Dai valore alla cultura
16/06/202122/06/2021
La sala del Museo Storico
02/06/202111/06/2021
Il Tempio Voltiano rinnovato
29/05/202130/05/2021
La Sala Egizia Museo Archeologico di Como
23/05/202123/05/2021
La Torre Campanaria di San Giuliano ed i suoi Affreschi
20/05/202120/05/2021
@2020 - Archeologica Comense
Web Design Waytoweb