«Il suo ruolo è fissato dalla geografia, allo sbocco delle valli e del lago, chiave dell'aprirsi alla pianura. È il segno di un'appartenenza forte, di uno stile relazionale che oggi la velocità delle comunicazioni e l'intensità degli scambi, in un certo senso, ripropongono e non offuscano».
Giorgio Rumi su Como.
La collana: la " Storia di Como " èuna serie importante di studi, suddivisi in cinque sezioni, con un'ampio apparato di note, ricca bibliografia, indici dei nomi e dei luoghi.
Permettono di avere un quadro completo e aggiornato del periodo romano di Como, del suo territorio e del Cantone Ticino.
I volumi sono offerti ai soci con uno sconto sul prezzo di copertina.
La raccolta completa dei tre tomi del Volume V € 240,00 (più € 10,00 per eventuali spese di spedizione).
La raccolta completa di tutti i volumi € 300,00 (più € 15,00 per eventuali spese di spedizione).
E' possibile anche il pagamento rateale.
Piano dell'opera:
- Vol. I - Tomo II
- Indice generale. - Vol. V - Tomo I
- Prefazione (a cura di Antonio Spallino).
- Introduzione ( a cura di Giorgio Rumi).
- Indice generale. - Vol. V - Tomo II
- Introduzione ( a cura di Giorgio Rumi).
- Indice generale.
- - Vol. V - Tomo III
- Introduzione.
- Indice generale.