Notizie

Home / Archive by category "Notizie" (Page 9)
Le rondelle forate del Museo di Phoenix (Arizona-USA)

Le rondelle forate del Museo di Phoenix (Arizona-USA)

Le rondelle forate del Pueblo Grande Museum di Phoenix in Arizona trovano un confronto etnologico con quelle di Comum oppidum. Assomigliano alle rondelle trovate nell’abitato protostorico della Spina Verde di Como e sono anch’esse ricavate da frammenti di ceramica. Le rondelle servivano come pesi. Esse erano poste alla base del fuso, per la filatura di…

Continue Reading
Il Monumento ai Caduti di Como

Il Monumento ai Caduti di Como

La Società Archeologica Comense vi porta con Enrico Colombo e gli amici di CiaoComo, sulla cima del monumento ai caduti di #Como. Il monumento è stato costruito seguendo gli schizzi del futurista Antonio Sant’Elia, uno dei più illustri comaschi caduti durante la grande guerra. Inaugurato nel 1933, costruito con le pietre del #Carso, contiene i…

Continue Reading
La Chiesa di Sagnino

La Chiesa di Sagnino

Sabato 20 marzo 2021 abbiamo effettuato una nuova diretta, con la collaborazione degli amici di CiaoComo, con le nostre pillole di #storia e #archeologia. I nostri Enrico Colombo e Fabio Zizza ci introducono al sito della Chiesa di Sagnino, le cui origini risalgono al periodo medievale di #Como. Rilassatevi, mettetevi le cuffie e lasciatevi accompagnare…

Continue Reading
La Villa Romana di via Zezio a Como

La Villa Romana di via Zezio a Como

Alla scoperta della Villa Romana di via Zezio a Como con Enrico Colombo e Mimosa. Si tratta di un sito archeologico seminascosto, ma che ci permette di scoprire diversi aspetti della nostra #Como. Si ringrazia CiaoComo per le riprese       .   https://youtu.be/8hQd8CpAusM

Continue Reading
L’origine degli Etruschi, popolo antico e misterioso

L’origine degli Etruschi, popolo antico e misterioso

L’origine degli Etruschi è dibattuta da 2500 anni, disponiamo di tre diverse ipotesi: Origine centro-sud Europa sostenuta da alcuni archeologi e linguisti. Origine orientale Sostenuta da antichi storici e scrittori greci (almeno 8 fra cui Erodoto) e romani (almeno 15), da oltre 30 archeologi italiani, francesi e tedeschi, da linguisti e anche supportata da studi…

Continue Reading
CIRCOLARE N. 02/2021

CIRCOLARE N. 02/2021

Gentili Socie, egregi Soci, da alcuni giorni è possibile consultare il nostro sito www.archeologicacomo.com in una veste rinnovata , che permette una più facile consultazione delle diverse parti. Mi riferisco in particolare alle archeonotizie, sezione ricca di contributi sull’archeologia del nostro territorio e per la quale devo ringraziare i soci che hanno collaborato con i diversi…

Continue Reading
VIA POSTUMIA – Conferenza on line

VIA POSTUMIA – Conferenza on line

Il nostro socio genovese, il dott. Ennio Cirnigliaro,  è archeologo esperto nel periodo tardoantico. Si è occupato anche di Como, e pubblicherà sulla prossima RAC un articolo sulla viabilità del territorio. La conferenza LA VIA POSTUMIA, UN VERO CORRIDOIO INFRASTRUTTURALE FRA TIRRENO E ADRIATICO si terrà giovedì 11 febbraio, ore 20,30 su Google Meet. Per partecipare…

Continue Reading
Circolare n. 1/2021-CHIUSURA SEDE SINO AL 31 GENNAIO 2021

Circolare n. 1/2021-CHIUSURA SEDE SINO AL 31 GENNAIO 2021

Gentili Socie e Soci, l’attuale emergenza sanitaria ci costringe di nuovo a sospendere l’attività sociale e a chiudere la sede sino al 31 gennaio 2021. Per eventuali informazioni o chiarimenti Vi invitiamo ad inviare una mail a: [email protected], oppure lasciando un messaggio alla segreteria telefonica al nostro numero 031 269022. A breve invieremo aggiornamenti sul…

Continue Reading
La Chiesa di Sant’Agostino

La Chiesa di Sant’Agostino

Prima diretta dell’anno 2021: vi auguriamo un buon fine settimana, in compagnia degli amici di CiaoComo, dalla Chiesa di Sant’Agostino.     . https://youtu.be/v7w2j3EDTMQ

Continue Reading
Il Broletto di Como

Il Broletto di Como

Ritornano le pillole di archeologica con la storia del Palazzo del Broletto, nel pieno centro di Como. Il nostro socio Marco ci racconta di più sulla storia di questo importante edificio cittadino. Il Broletto di Como Sappiamo che è stato costruito nel 1215, da una lapide presente sul sito. Si tratta di un palazzo prettamente…

Continue Reading