Como fu fondata nel I sec. a.C. dai Romani, che vollero fosse edificata sulle sponde del Lario, e il connubio ha caratterizzato tutta la sua vita, in un delicato equilibrio tra ambiente naturale ed evoluzione urbanistica.
Geologia e archeologia si intrecciano intimamente nel racconto del passato della città.
ore 9,30-11: attraverso una piccola camminata nel centro storico di Como, con partenza da Porta Torre, i ricercatori del gruppo Perigeo, del Dipartimento di Scienza ed Alta Tecnologia dell’Insubria e i membri della Società Archeologica Comense guideranno in questo inedito percorso tematico.
Visita gratuita, ma occorre prenotarsi al link
https://www.eventbrite.it/e/1649283444179?aff=oddtdtcreator
ore 21: Visita notturna alle terme
Una visione suggestiva dei resti, anche per chi li conosce già.
Visita gratuita, ma occorre prenotarsi al link