Visita di Novum Comum
2.A
Visita
OBIETTIVO
Apprendere le fasi della storia antica di Como, dalla fondazione della città alla caduta dell’Impero Romano, e le sue modificazioni urbanistiche e stilistiche.
PARTE TEORICA
Visita guidata presso i siti di maggiore interesse della città: la Porta Pretoria, le terme romane di Viale Lecco, le colonne del Liceo Volta, il foro e l’antica ubicazione dell’anfiteatro.
PARTE PRATICA
Guidati da una cartina gli studenti dovranno inserire nomi, luoghi e attività commerciali riscontrate durante la visita.
Destinatari: scuole di primo e secondo grado.
PUOI ABBINARLO CON: Como Romana; Vestirsi come gli antichi Romani; Scriviamo come gli antichi; La casa degli antichi Romani
Costi: 80 € fino a 20 studenti; oltre tale numero, 4,00 € per ogni studente in più.
+ 1 € a studente per l’ingresso al sito della Porta Pretoria.
Importante: l’accesso al sito archeologico delle terme è possibile nelle giornate di martedì (mattina), giovedì (mattina) o sabato (tutto il giorno).
Importante: l’accesso alla Porta Pretoria non è possibile il lunedì.
Durata: 2 ore e 30 minuti circa.
Omaggio: volume della Società Archeologica.