SOCIETA' ARCHEOLOGICA COMENSE
0
  • ARGOMENTI
    • Società Archeologica Comense
    • Tutte le Archeonotizie
    • Rivista Archeologica Comense
    • Proposte per la Didattica
    • Pillole di Archeologia
    • Libri
      • Rivista Archeologica Comense
      • Storia di Como
      • Pubblicazioni
    • Biblioteca
      • Monografie
      • Periodici
  • ISCRIZIONI
  • CARRELLO
Menu
Società Archeologica Comense
  • Home
  • Chi siamo
  • Archeonotizie
  • RAC
  • Didattica
  • Pillole
  • Libri
  • Biblioteca
  • Contatti

Gruppi di lavoro

Home / Gruppi di lavoro
I Gruppi di lavoro della Società Archeologica Comense sono formati da soci che conducono attività di volontariato nel settore archeologico e storico. Esempi tipici di queste attività sono:
  • la manutenzione dei siti archeologici,
  • la ricerca e l’individuazione di siti,
  • l’esecuzione di scavi archeologici (laddove ciò sia consentito dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici),
  • i progetti di studio e di ricerca nell’ambito della storia locale.

Le attività del gruppo di lavoro

L'attività del Gruppo di Lavoro sulla storia e l’evoluzione nei secoli delle mura di Como si è conclusa con la pubblicazione ell’introduzione e dei quattro capitoli relativi alle Mura e alle Difese di Como.
È invece iniziata l'attività di un nuovo Gruppo di Lavoro che sta svolgendo un progetto di ricerca e di catalogazione volto alla salvaguardia e alla conservazione delle Testimonianze della Como Preromana presenti nel parco regionale della Spina Verde.
Chiunque fosse interessato può partecipare e prendere parte attiva alle ricerche, o avere maggiori informazioni in merito, segnalando il proprio interessamento con una e-mail alla segreteria della Società Archeologica [email protected] sarà contattato e informato sulle iniziative in corso.
LE MURA DI COMO – Capitolo 4 – Le difese meridionali

LE MURA DI COMO – Capitolo 4 – Le difese meridionali

Il Castel Baradello, la Murata, con le sue porte, e il Castel nuovo  Come erano e cosa resta di visibile oggi Il Castel Baradello – dal V secolo a guardia…

Le difese settentrionali: i borghi di Coloniola e Borgovico

Le difese settentrionali: i borghi di Coloniola e Borgovico

I borghi di Coloniola e Borgovico, il Castel Carnasino e il Castello di Pontegana Come erano e cosa resta di visibile oggi Il Borgo di Coloniola Oggi noto come Borgo Sant’Agostino,…

LE MURA DI COMO – Capitolo 2 – Mura, porte, torri e giardini

LE MURA DI COMO – Capitolo 2 – Mura, porte, torri e giardini

Mura, porte, torri e giardini Una passeggiata lungo le Mura; cosa resta di visibile oggi. Il lato occidentale: La nostra passeggiata lungo il tracciato delle mura di Como ha inizio…

Introduzione alle mura di Como antica

Introduzione alle mura di Como antica

Negli articoli che seguono è presentato un profilo storico-monumentale di quelle che furono le Mura di Como. Lo studio parla della loro evoluzione nei secoli e di quanto ne resta…

Le mura romane di Como, cenni storici

Le mura romane di Como, cenni storici

La storia delle mura romane di Como va dalla prima metà del I secolo a.C (la loro edificazione risale alla fondazione di Giulio Cesare), al 1127, al termine di una…

CHI SIAMO
ARCHEONOTIZIE
RAC
DIDATTICA
PILLOLE DI ARCHEOLOGIA
LIBRI
BIBLIOTECA
ISCRIZIONI
CONTATTI
CARRELLO

Assemblea Generale Ordinaria della Società Archeologica Comense 2022
19/05/202219/05/2022
Il Tesoro di Como via Diaz 2018
03/05/202203/05/2022
Un mosaico nel cuore della città
28/04/202202/05/2022
La villa di Plinio il Giovane “ in tuscis “: dallo scavo alla valorizzazione
17/03/202224/03/2022
Un tour virtuale di visita con Dante e Virgilio
01/03/202201/03/2022
Presentazione della Rivista Archeologica dell’Antica Provincia e Diocesi di Como
04/02/202204/02/2022
Viaggio alle Isole Lofoten e Oslo febbraio 2020
11/12/202114/12/2021
La Società Archeologica Comense presso il Museo di Erba
06/10/202106/10/2021
Giorgio Luraschi nel ricordo del decennale.
01/07/202105/07/2021
Una nuova serie di incursioni archeologiche con “Stai a Còmm”
26/06/202103/08/2021
Sala Romana Museo Archeologico Como
16/06/202121/06/2021
Dona il due per mille alle Associazioni Culturali – Dai valore alla cultura
16/06/202122/06/2021
La sala del Museo Storico
02/06/202111/06/2021
Il Tempio Voltiano rinnovato
29/05/202130/05/2021
La Sala Egizia Museo Archeologico di Como
23/05/202123/05/2021
La Torre Campanaria di San Giuliano ed i suoi Affreschi
20/05/202120/05/2021
La Sala Protostorica del Museo Archeologico Comense
15/05/202115/05/2021
La Pinacoteca dei Musei Civici di Como
12/05/202112/05/2021
Presentazione Rivista Archeologica Comense 201-202, ANNO 2019-2020
10/05/202111/05/2021
La British School at Rome propone due nuove conferenze online
09/05/202109/05/2021
Sala Museo Storico
05/05/202105/05/2021
I segreti di Torre Gattoni
01/05/202107/05/2021
Novità sull’arco di Costantino
25/04/202128/04/2021
La Sala Romana del Museo Archeologico di Como
21/04/202122/04/2021
La Chiesa di San Provino in Piazza Roma a Como
19/04/202119/04/2021
Riconoscere Como Antica
16/04/202125/04/2021
Italia settentrionale e regioni dell’arco alpino tra V e VI Secolo
14/04/202125/04/2021
Alla scoperta della Sala Protostorica del Museo Archeologico di Como
14/04/2021
Alla scoperta del Museo Civico di Como
07/04/202109/04/2021
Le statue dei Plini – Piazza del Duomo Como
03/04/202109/04/2021
@2020 - Archeologica Comense
Web Design Waytoweb