Costruzioni in tempo di Guerra in tempo di pace 25 ottobre 2025
Continue Reading
Costruzioni in tempo di Guerra in tempo di pace 25 ottobre 2025
Continue ReadingComo fu fondata nel I sec. a.C. dai Romani, che vollero fosse edificata sulle sponde del Lario, e il connubio ha caratterizzato tutta la sua vita, in un delicato equilibrio tra ambiente naturale ed evoluzione urbanistica. Geologia e archeologia si intrecciano intimamente nel racconto del passato della città. ore 9,30-11: attraverso una piccola camminata…
Continue ReadingInaugurazione Sabato 13 Settembre Sabato 13 Settembre 2025 alle ore 17:30 verrà inaugurata, presso il nostro museo, la mostra “Plinius”. Plinio il Vecchio fu l’illustre comasco vissuto nel I secolo d.C. e autore della monumentale opera Naturalis Historia, un tentativo di raccogliere in un unico testo la conoscenza umana di quel tempo. Un’impresa ciclopica, quindi, che…
Continue ReadingLa Rivista n. 207 sarà presentata il 27 agosto alle 16,30 da Fulvia Butti, alla Fiera del libro 2015 (piazza Cavour). Il volume, di 176 pagine, comprende 8 articoli di 14 autori e presenta gli studi più recenti e le ultime scoperte archeologiche nel territorio. Sarà in distribuzione nella sede della Società a partire da ottobre….
Continue ReadingDal 28 Agosto al 31 Agosto presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano in Via Regina 27, Como Opere di Marta Di Donna Chiara Ghizzoni, curatela artistica e progettazione Clelia Orsenigo, curatela scientifica e storico archeologica
Continue ReadingDa gennaio 2025 la Società Archeologica Comense organizza degli incontri online, per condividere esperienze e notizie di ambito archeologico. Il prossimo intervento, dal titolo L’abitato protostorico di Como Spina-Verde, si svolgerà martedì 24 giugno, dalle ore 20:30/20:45. Relatrice è la dott.ssa Francesca Di Maria. dottoranda dell’Università La Sapienza di Roma, che ha maturato un’approfondita conoscenza del…
Continue ReadingASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DELLA SOCIETÀ ARCHEOLOGICA COMENSE 2024 CONFERENZE ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ VISITE GUIDATE I NOSTRI VIAGGI DIDATTICA PUBBLICAZIONI Download PDF >
Continue Readingsabato 31 maggio alle ore 17,00 verrà inaugurata presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano Segni di archeologia interiore. Golasecca Contemporanea Realizzata dal museo Civico di Erba con la collaborazione della nostra Società presenta opere su carta e su rame dell’artista Marta di Donna ispirate alla cultura di Golasecca. Come da programma allegato rimarrà aperta…
Continue ReadingL’Assemblea Generale Ordinaria della Società Archeologica Comense è indetta in prima convocazione per mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 8,00 presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, in via Regina 27 -22100 Como. Presumendosi di non raggiungere la metà più uno dei soci, l’adunanza valida sarà tenuta presso la stessa Chiesa dei SS. Cosma…
Continue Reading