Continue Reading
Da gennaio 2025 la Società Archeologica Comense organizza degli incontri online, per condividere esperienze e notizie di ambito archeologico. Il prossimo intervento, dal titolo L’abitato protostorico di Como Spina-Verde, si svolgerà martedì 24 giugno, dalle ore 20:30/20:45. Relatrice è la dott.ssa Francesca Di Maria. dottoranda dell’Università La Sapienza di Roma, che ha maturato un’approfondita conoscenza del…
Continue Reading
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DELLA SOCIETÀ ARCHEOLOGICA COMENSE 2024 CONFERENZE ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ VISITE GUIDATE I NOSTRI VIAGGI DIDATTICA PUBBLICAZIONI Download PDF >
Continue Reading
Venerdì 11 ottobre 2024 presso il Salone di Villa Gallia concesso dall’Amministrazione Provinciale di Como è stato consegnato ai Soci iscritti all’Archeologica da oltre 50 anni una significativa grafica. Ogni diploma è unico e trattato in originale. Tutto il lavoro è stato eseguito manualmente dalle autrici Jo Taiana e arch. Nicoletta Brenna che sono partite per…
Continue Reading
La mostra, che la Società Archeologica Comense presenta come di consueto in occasione della festa di Sant’Abbondio, avrà quest’anno il titolo Plinius. Infatti, conclude le celebrazioni per il Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, l’illustre conterraneo vissuto nel I secolo d.C. e autore della monumentale opera Naturalis historia. Il…
Continue Reading
Per sopravvenuti inderogabili impegni di carattere istituzionale il prof. Serra Capizzano è impossibilitato a tenere la conferenza “La matematica incontra i monumenti” programmata per venerdì 19 aprile p.v. “ che viene rinviata al prossimo autunno. In sua sostituzione il nostro consigliere prof. Alberto Rovi terrà nello stesso giorno di venerdì 19…
Continue Reading
Tra il 2019 e il 2021 sono state ritrovate nell’area ex Lechler venticinque sepolture. Restaurati e studiati tutti gli oggetti, emergono suppellettili e tradizioni inedite. Concessa la diffusione dal Quotidiano La Provincia
Continue Reading
il Vallo di Adriano, lo Yorkshire, il Northumberland dal 22 al 26 maggio 2024 NECESSARIO PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’ PER DETTAGLI SU COSTI E PRENOTAZIONE CONTATTARE SEGRETERIA AL 031/269022 OPPURE INVIARE MAIL A [email protected]
Continue Reading
Biblioteca Comunale P.Borsellino Piazzetta Venosto Lucati, 1 – COMO ORE: 17.30 Vista lago: un edificio del V secolo a.C. a Como Barbara Grassi e Mimosa Ravaglia Uomini e ambiente nella necropoli protostorica di Como: indagini archeologiche 2019-2021 Barbara Grassi, Mauro Rottoli e Omar Larentis Difendersi a Como: le torri…
Continue Reading
Baviera e civiltà di Hallstatt Castelli di Ludwig II, Salisburgo la città di Mozart, i laghi del salisburghese, miniere di sale e civiltà di Hallstatt dal 21 al 24 Marzo 2024 1 GIORNO-GIOVEDI 21/03/2024: COMO – CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN Ore 07.00 ritrovo dei partecipanti a Como e partenza per…
Continue Reading