Le notizie dal mondo dell’archeologia
Un libro sulla guerra tra Como e Milano (1118-1127)
Fortificarsi per sopravvivere al tempo dei Salii Le difese di Como e del Lario nelle dinamiche della “Guerra Decennale” contro Milano (1118-1127) È appena uscito un interessante volume riguardante un…
Presentazione Rivista Archeologica Comense 201-202, ANNO 2019-2020
E’ uscito il volume 201-202 della Rivista Archeologica Comense, relativa agli anni 2019-2020. La Rivista archeologica dell’Antica Provincia e Diocesi di Como è pubblicata quasi ininterrottamente dalla Società archeologica comense…
Novità sull’arco di Costantino
L’arco di Costantino a Roma è interessato in questi mesi da un intervento di manutenzione e pulitura. Sarà un’occasione unica per studiare l’interno del monumento. Potremmo chiamarla una sorta di…
Riconoscere Como Antica
Il 17 marzo 2021 la nostra socia, arch. Alessandra Bonfanti, ha organizzato per l’Ordine degli Architetti un incontro on line dal titolo: “Riconoscere Como antica: stratigrafie, materiali, tecniche costruttive negli…
Le rondelle forate del Museo di Phoenix (Arizona-USA)
Le rondelle forate del Pueblo Grande Museum di Phoenix in Arizona trovano un confronto etnologico con quelle di Comum oppidum. Assomigliano alle rondelle trovate nell’abitato protostorico della Spina Verde di…
L’origine degli Etruschi, popolo antico e misterioso
L’origine degli Etruschi è dibattuta da 2500 anni, disponiamo di tre diverse ipotesi: Origine centro-sud Europa sostenuta da alcuni archeologi e linguisti. Origine orientale Sostenuta da antichi storici e scrittori…