ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DELLA SOCIETÀ ARCHEOLOGICA COMENSE 2024 CONFERENZE ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ VISITE GUIDATE I NOSTRI VIAGGI DIDATTICA PUBBLICAZIONI Download PDF >
Continue Reading
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DELLA SOCIETÀ ARCHEOLOGICA COMENSE 2024 CONFERENZE ATTIVITÀ DELLA SOCIETÀ VISITE GUIDATE I NOSTRI VIAGGI DIDATTICA PUBBLICAZIONI Download PDF >
Continue Readingsabato 31 maggio alle ore 17,00 verrà inaugurata presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano Segni di archeologia interiore. Golasecca Contemporanea Realizzata dal museo Civico di Erba con la collaborazione della nostra Società presenta opere su carta e su rame dell’artista Marta di Donna ispirate alla cultura di Golasecca. Come da programma allegato rimarrà aperta…
Continue ReadingL’Assemblea Generale Ordinaria della Società Archeologica Comense è indetta in prima convocazione per mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 8,00 presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, in via Regina 27 -22100 Como. Presumendosi di non raggiungere la metà più uno dei soci, l’adunanza valida sarà tenuta presso la stessa Chiesa dei SS. Cosma…
Continue ReadingDopo il successo di visitatori registrato a Como, la mostra “Plinius” tratta dai manga realizzati dall’artista giapponese Mari Yamazaki viene esposta presso la Biblioteca Comunale Giuseppe. Pontiggia di Erba, via Joriati,6. L‘inaugurazione è prevista per sabato 18 gennaio alle ore 16,00 e l’esposizione sarà visitabile sino al 16 marzo 2025 negli orari di apertura della biblioteca (martedì e giovedì ore 9-12 / 14.00…
Continue ReadingVenerdì 17 gennaio 2025 – Tavernerio – Conferenza sulla Naturalis Historia Alle ore 21,00 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani – Via Provinciale 47/49 a Tavernerio il nostro Consigliere prof. Gaetano Iapichino terrà la conferenza sul tema: “Attualità e curiosità della Naturalis Historia di Plinio il vecchio”. Ingresso libero
Continue ReadingEcco un nuovo volume della lunga serie della Rivista Archeologica Comense, che affonda le sue origini nel lontano 1872: anche quest’anno una raccolta di articoli che evidenzia la ricchezza del patrimonio storico del nostro territorio e l’attenzione che gli studiosi gli dedicano.
Continue ReadingIl numero 206 (anno 2024) della Rivista Archeologica Comense è disponibile per il ritiro presso la sede dal martedì al giovedì dalle ore 9,30 alle 12,30. Il volume, di pagine 224 e riccamente illustrato, contiene, come da indice allegato, importanti articoli sulle recenti scoperte archeologiche avvenute nella città di Como nonché aspetti di carattere storico-artistico…
Continue ReadingVenerdì 11 ottobre alle ore 16,30 presso il salone di Villa Gallia ( g.c. ) dell’Amministrazione Provinciale di Como che ha dato il suo patrocinio, in via Borgovico 127 la prof.ssa MARTA RAPI dell’Università degli Studi di Milano e Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici terrà l’importante conferenza sul tema: Prima di Golasecca….
Continue ReadingDal 26 settembre al 31 dicembre 2024 Presso la Biblioteca Comunale P. Borsellino – piazzetta Venosto Lucati, 1 – Como La mostra Plinius tratta dai manga dell’autrice giapponese Mari Yamazaki è visitabile sino al 30 novembre 2024 presso la Biblioteca Comunale P. Borsellino – piazzetta Venosto Lucati, 1 – Como negli orari di apertura (…
Continue ReadingGentili Socie, egregi Soci, vi anticipiamo le date delle iniziative previste per il mese di agosto e settembre che formeranno oggetto di successive specifiche circolari:
Continue Reading